Escursioni

Un'esperienza a bordo incantevole tra mito e leggenda.
Paesaggi mozzafiato, tuffi in mare, relax e sano divertimento.

Alcuni dei posti visitati durante l'escursione in barca:

La Caletta di Sant’Elia, una meravigliosa insenatura ai piedi dell'antica borgata marinara situata tra Cefalù e Palermo. Roccia chiara, vegetazione e mare rendono questo posto unico e ricco di contrasti, questa location è meta di turisti di ogni parte del mondo.

Escursioni Team Shark - Turisti che si divertono a Santa Nicolicchia

L'imponente Castello di Solanto ubicato tra Casteldaccia e Porticello fu Edificato in epoca normanna uno dei più antichi feudi siciliani a picco sul mare immersi nella prorompente bellezza naturalistica della Sicilia e nelle storie dei pescatori, delle famiglie aristocratiche che lo hanno abitato.


Adiacente la Tonnara di Solanto, baricentro dell’economia del territorio, fu realizzata alla fine del XVII secolo, è costituita da un unico ambiente dalle doppie volte reali costruito con blocchi di arenaria che donano all’ambiente un caldo e suggestivo effetto dorato. Essa fu davvero importante per l’economia di tutto il regno, infatti, forniva pesce fresco e salato anche ai conventi e agli ospedali di Palermo ma non solo. Nei secoli, inoltre, si sono avvicendate diversi personaggi sia di stirpe reale che appartenenti a ceti nobiliari, infatti nel 1410 vi si rifugiò la regina BIanca di Navarra, per sfuggire alle insidie del conte di Modica, nel '500 perviene agli Alliata, successivamente i Filangeri, e vi fu anche ospitato Ferdinando IV di Borbone e, dal 1870, perviene agli attuali proprietari, i principi Vanni di San Vincenzo. Nel 1963, il noto regista Luchino Visconti, realizzerà il film Il Gattopardo, un capolavoro della cinematografia, ma non solo, poiché rintraccerà le vie della città più adatte e fedeli alla trasposizione del romanzo, riuscirà a ricreare ambienti ottocenteschi, attento alla cura di ogni singolo dettaglio. Due splendidi attori, giungeranno un anno prima, in Sicilia proprio per contribuire alla realizzazione del film, Claudia Cardinale e Alain Delon, che durante una pausa delle riprese, furono ospiti nel Castello di Solanto, rimanendo anche loro incantati ed estasiati da quel golfo dalle acque cristalline.

Escursioni Team Shark - Castello e Tonnara di Solanto

Lo Scoglio della Formica, situato a circa un miglio ad est dal porto di Porticello PA,nella Sicilia settentrionale. Una meraviglia in mare aperto dove si ha la possibilità di nuotare assieme a tanti pesci in un acqua stupenda e unica per la sua biodiversità.corallo nero, gorgonie, stelle marine, ricciole, polpi, occhiate e tanto altro.

Il faro di Capo Zafferano, a picco sul mare, divide il territorio di Bagheria da quello di Santa Flavia. Bello è suggestivo, avvolto da tanta natura e gabbiani.

Le tre piscine, a Bagheria tra i dieci posti più belli in Sicilia dove poter nuotare, calette meravigliose apprezzate per il colore del mare con giochi di luce incredibili che donano una sensazione di benessere unica.

L'arco Azzurro, geosito Bagherese famoso in tutto il mondo per lo spot dei baci perugina. Un posto che è di una romanticità unica. Questo è un assaggio delle nostre escursioni in barca, perché l'altra meraviglia sono le numerose grotte ubicate sulla costa e tanto altro…